Nell ritiro di Dimaro, incontro coi tifosi di Benitez (e Insigne) che, con grande intelligenza, dimostra di essersi immediatamente calato nella realtà sociale napoletana. Alla precisa domanda di una fan «cosa l’ha spinta a venire a Napoli», il tecnico iberico ha risposto così: «il motivo è speciale perché il Napoli mi ha dimostrato che vuole crescere. Conosco la storia della città e che cosa succede in Italia, come si guarda la città e come si guarda la squadra. Per tutte queste cose, farà più piacere fare le cose per bene perché tutto assumerà un valore più importante».
Benitez sulle orme di Maradona, nuovo condottiero della causa identitaria applicata al calcio. Napoli ha bisogno di personaggi così, nello sport come in tutti gli altri settori sociali.
incomincio a pensare che i borbone iniziarono propio cosi a fare diventare grande il suo popolo il napolitano. napoli cambia , o vuole e sta iniziando ,,napoli parla,napoli scende in paiazza ,scrive post ,scrive libri ascolta, legge , improvvisa si arrabbia prega ,ama ,si dispiace per i morti dei veleni in questi giorni NAPOLI E VITA
Me gusta!
Pingback: Benitez: «Napoletani popolo di lavoratori» | il blog di Angelo Forgione – V.A.N.T.O.