Accolgo nuovamente l’invito dei portavoce del Movimento 5 Stelle per raccontare la storia e le sue sbiadite sfumature. Stavolta si parlerà di ferrovie meridionali, in un dibattito tra passato e presente. Perché, nonostante la prima ferrovia sia nata al Sud (la Napoli-Portici), i chilometri di strade ferrate erano maggiori al Nord già dal momento dell’Unità? Fu immobilismo o strategia? Ve lo spiegherò martedì 3 ottobre a Portici, nel giorno dell’anniversario della prima ferrovia d’Italia. E poi Pino Aprile provvederà a illustrare le condizioni delle ferrovie meridionali di oggi. Gennaro De Crescenzo tirerà fuori documenti d’archivio. Gli altri arricchiranno la discussione.
Gli sponsor omaggeranno i presenti con birre artigianali, prelibatezze culinarie e gadget di moda made in Naples. Tutto rigorosamente gratis, ingresso compreso.
***PAGINA EVENTO***
https://www.facebook.com/events/480437512340356
***LUOGO E ORARIO***
Ore 17.30, Teatro De Filippo, corso Umberto I, Portici.
***INTERVENTI***
SERGIO PUGLIA (Senatore)
PINO APRILE (Scrittore)
ANGELO FORGIONE (Scrittore)
GENNARO DE CRESCENZO (Docente di Storia)
ANTONELLA LARICCHIA (Capogruppo M5S Regione Puglia)
PASQUALE MAUTONE (Docente universitario e Avvocato)
MARIA MUSCARA’, GENNARO SAIELLO e MICHELE CAMMARANO (Consiglieri della Regione Campania)
ALESSANDRO CARAMIELLO (Consigliere comunale di Portici)
***MODERATORI (dal palco e tra il pubblico)***
GIOVANNI ERRA (Consigliere comunale di Portici)
LUCA ANTONIO PEPE (Giornalista)
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.