La colonna dell’Immacolata in piazza di Spagna a Roma finanziata dal Re di Napoli e ispirata al dogma voluto dai napoletani.
Clicca qui per leggere tutta la storia.
La colonna dell’Immacolata in piazza di Spagna a Roma finanziata dal Re di Napoli e ispirata al dogma voluto dai napoletani.
Clicca qui per leggere tutta la storia.
Questi fatti sono così gravi, che non basterebbe narrarli e farli riaffiorare, come si sta provando a fare.
L’unità d’Italia andrebbe rimessa in discussione davanti a corti di diritto internazionale odierne.
Il sud dovrebbe chiedere un plebiscito e i risarcimenti per separarsi dalla Repubblica italiana.
Italia che in definitiva ha rifatto la stessa operazione sporca che fecero i piemontesi, anche dopo la seconda guerra mondiale.
Inglesi ed americani condussero nel 45 nella stessa direzione antimeridionale la fine della seconda guerra mondiale, approfittandosi delle colpe del fascismo, ma aggiungendovi la volontà di concretizzare i nuovi interessi occulti dell’Inghilterra nel Mediterraneo.
Nessuno valorizzò abbastanza il fatto che Napoli si liberò da sola dai nazisti. Infatti non ci amarono ne i partigiani ne tutti gli altri e ancora è così.
Fondiamo allora una Repubblica dell’Italia del sud, nominando Presidente a vita un erede al trono dei Borbone di Napoli.
In subordine e/o in via transitoria, si propongano due o al massimo tre macro Regioni autonome.
Poi si vedrà se tanto basterà o se si dovrà completare l’opera di secessione.
A parte si dovrà valutare la permanenza in Europa e nella Nato, come Repubblica delle due Sicilie.
Vincenzo http://www.webalice.it/iltachione