Resto al Sud, l’agorà

Lunedì 26 marzo, ore 18.45, presso il celebre locale “Alter Ego” del centro storico di Napoli (via Santa Maria di Costantinopoli 105), l’emittente radiofonica Radio Amore organizza l’evento “Resto al Sud, l’agorà”. L’incontro è aperto alla cittadinanza e sarà trasmesso sulle frequenze di Radio Amore.
Apriranno i lavori il professor Alessandro Cecchi Paone, lo scrittore Angelo Forgione, il professor Gennaro de Crescenzo e lo youtuber Lambrenedetto XVI, tutti presenti di persona. Seguirà una performance artistica.

Si discorrerà dei punti di forza della nostra terra e della nostra storia, tra aneddoti e racconti poco conosciuti. Si dibatterà in merito agli albori del Sud, dalla Magna Grecia sino ai giorni nostri, teatro – per molti mass media – solo di spazzatura e camorra. L’obiettivo sarà, anche e soprattutto, quello di sfatare i falsi miti mediatici che attanagliano la nostra terra.
A seguire vi sarà un dibattito con la cittadinanza, invitata anche a proporre delle idee progettuali per la nostra terra. Tali idee verranno messe in discussione e ne verrà scelta una da parte di una commissione di esponenti politico-istituzionali ivi presenti: Andrea Santoro (fdi), Francesco Flores (Fi), Maria Muscarà e Francesca Menna (M5S), Laura Bismuto (Potere al Popolo) e Marco Sarracino (PD). Questi ultimi esporranno anche un loro punto di vista sulla tematica in oggetto di concerto con tre associazioni che si occupano di tematiche di respiro internazionale (Europportunity, Aegee ed Erasmusland). Il progetto “premiato” sarà adottato dalle istituzioni cittadine e si cercherà di concretizzarlo entro un mese.
La moderazione sarà affidata a Luca Antonio Pepe e a Luca Genovino, con la collaborazione di Marco Altore, Dario Carotenuto e Sergio Facchini.

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...