Muoiono gli alberi della Villa Comunale
V.A.N.T.O. in una cordata per salvare la villa borbonica
I geologi avvertono che i lavori della Linea 6 della Metropoliana bloccano le falde acquifere e interrompono l’afflusso delle acque piovane sotto la villa borbonica facendo avanzare le infiltrazioni marine. Gli alberi cadono perché bevono acqua di mare o forse perché le loro radici sono zuppe d’acqua.
È in atto una battaglia per salvare la Villa Comunale, già deturpata da un restyling sbagliato. In prima linea una cordata di associazioni: “Insieme per innovare”, “Assmed”, “Chiaia per Napoli”, “Osservatorio salute e ambiente”, “Ernesto Rossi”, “Portosalvo” e “V.A.N.T.O.” che presto incontreranno lo staff del sindaco de Magistris. Si valuta anche l’idea di un sit-in attorno ad un altro albero storico che sta rischiando di morire in Villa.
leggi l’articolo di Vincenzo Esposito da “Il Corriere del Mezzogiorno”
Pingback: Crollo alla Riviera di Chiaia. Dissesto idrogeologico del metrò? | il blog di Angelo Forgione – V.A.N.T.O.
Pingback: Quando i tunnel non facevano crollare Napoli | il blog di Angelo Forgione - V.A.N.T.O.
Pingback: Addio agli alberi in Villa Comunale | il blog di Angelo Forgione – V.A.N.T.O.