Cassa armonica amputata. Scempio!
scomparsa la pensilina perimetrale
Che fine ha fatto la pensilina perimetrale in ghisa e vetro della Cassa Armonica in Villa Comunale? Terminata la ristrutturazione, smontato il cantiere della società di Reggio Emilia ingaggiata dal Comune per “restaurare” la struttura, ecco la spiacevole novità: la struttura liberty di Errico Alvino, che sarà utilizzata come podio per le premiazioni delle World Series dell’America’s Cup, ha perso i suoi connotati originali. In poche parole, ha perso buona parte della sua bellezza data dai vetri policromi, e così è decisamente meno bella, anzi anche un po’ bruttina. L’intera struttura è aggredita dalla ruggine. Che la pensilina perimetrale sia stata smontata per questo? La cosa griderebbe vendetta!!! Struttura da rimontare? Come e quando, se le impalcature sono state smontate? La cittadinanza, che scopre lo stravolgimento di un monumento traumaticamente e senza avviso, merita spiegazioni.
E’ una cosa oscena. Ma poi perchè il restauro è stato affidato ad una ditta di Reggio Emilia e non a una ditta meridionale? Se non ci aiutiamo tra di noi, volete che ci aiuti il Nord???
…sarebbe molto utile sapere chi ha firmato la delibera per fare svolgere i lavori ad una ditta di Reggio Emilia (città che, tra l’altro, ha dato i natali al Generale Cialdini, famoso assassino, genocida e criminale di guerra ai tempi dell’invasione del Regno delle Due Sicilie ad opera dei piemontesi). Dobbiamo liberarci dei “giuda” che ci sono tra i meridionali, o soccomberemo sempre!
perche far fare un lavoro di restauro a persone incapaci.
se vogliono fare gli artisti lo facciano pure, ma non nel campo del restauro
o del ripristino della storia.
Non c’è nulla di strano affidare un restauro ad una ditta di Reggio Emilia… il problema, almeno, non è affatto questo in un contesto di libero mercato. Il problema vero è che l’opera ne è stata privata della sua autenticità dietro una scusante di bassa leva…. ” la ruggine”. Ma allora di che restauro si tratta?
Vedo il solito sopruso sulle coscienze e sull’intelletto…
Pingback: Fretta e approssimazione per l’America’S Cup: Ecco a voi la S- Cassa Armonica!
Una vergogna assurda! Fra l’altro non hanno nè ripulito la struttura nè riverniciato alcunchè… ieri guardavo e riguardavo la cassa armonica e non capivo cosa mancava… mi son soffermato sulla ruggine e sulla sporcizia…
Fabrizio
http://www.laboratorionapoletano.com
Pingback: Napolibit » Cassa Armonica in villa comunale ROVINATA dai lavori per l’America’s cup
Pingback: Napolibit » Villa comunale: la delusione cassa armonica ROVINATA, ancora arrugginita e sporca
Pingback: Cassa Armonica, la pensilina sarà rimontata « il blog di Angelo Forgione – Movimento V.A.N.T.O.
spogliate gesu e vestite a maria siete ridicoli e poi in quanto alle ditte si poteva dare lavoro a chi ne ha bisogno ma per me quanto si fa un lavoro ce sempre cappucceto rosso e la volpe e ce simme capite
Pingback: Cassa Armonica, pensilina accantonata senza sicurezza « il blog di Angelo Forgione – Movimento V.A.N.T.O.
Pingback: Pontile di Castel dell’Ovo sfigurato « il blog di Angelo Forgione – Movimento V.A.N.T.O.
Pingback: Cassa Armonica, i tre mesi sono passati (invano) « il blog di Angelo Forgione – Movimento V.A.N.T.O.
Pingback: L’utopia di Gizzi a “Vele” spiegate | il blog di Angelo Forgione – V.A.N.T.O.
Pingback: Il soprintendente Cozzolino si presenta. Che eredità! | il blog di Angelo Forgione – V.A.N.T.O.
Pingback: Plebiscito, Cassa Armonica e Guglia dell’Immacolata. Restauri in vista? | il blog di Angelo Forgione – V.A.N.T.O.
Pingback: Cassa Armonica, forse ci siamo! | il blog di Angelo Forgione – V.A.N.T.O.
Pingback: Cassa Armonica, campa cavallo… | il blog di Angelo Forgione – V.A.N.T.O.
Pingback: Addio agli alberi in Villa Comunale | il blog di Angelo Forgione – V.A.N.T.O.
Pingback: Pontile di Castel dell’Ovo, annunciato il restyling | il blog di Angelo Forgione – V.A.N.T.O.
Pingback: Funerali per la Villa Comunale | il blog di Angelo Forgione – V.A.N.T.O.