A Napoli il centro Apple europeo per le app

Angelo Forgione Apple investe in Italia con un Centro di Sviluppo App iOS a Napoli. Una scelta importante che punta i riflettori dell’innovazione tecnologica sul capoluogo partenopeo.
Tutti a chiedersi perché proprio Napoli, lontano dalla filiale milanese e dalle rete commerciale della multinazionale di Cupertino. Magari c’entra qualcosa l’accordo siglato da Apple con il fisco italiano per evasione fiscale di 880 milioni di Ires tra il 2008 e il 2013, per aver fatturato in Irlanda i profitti delle vendite fatte in Italia. La questione si è risolta in un accordo in base al quale Apple verserà 318 milioni al Fisco italiano. Meno noto è che l’Italia sia stato l’unico Paese europeo ad aver accettato un concordato fiscale con Apple, rinunciando all’intero credito, magari barattando la differenza di 562 milioni con un investimento. Scelta Napoli, terra di talenti enormi e di disoccupazione che offre forza lavoro di qualità a costo più basso.

Un pensiero su “A Napoli il centro Apple europeo per le app

  1. Caro Angelo. E’ perfettamente inutile che ti metto al corrente degli immancabili commenti e giudizi negativi dei vari blogger (e del loro seguito del settore e non) che questa scelta della apple ha comportato. i soliti giudizi preconfezionati di epoca post e pre unitari ereditati dalla repubblica dai savoia e mai accantonati ma ripresi in ogni occasione. in genere accusano napoli che non ha collegamenti con l’europa (dimenticando l’alta velocita’ ed i due aeroporti oltre le grandi vie del mare che ci vedono al centro del mediterraneo e quindi tramite il canale di suez in collegamento con l’asia, oltre alle vie per le americhe dopo le colonne d’ercole(gibilterra). inoltre i gaglioffi computerizzati fanno finta di non sapere(anche per limiti propri e culturali) che napoli è un centro di eccellenza mondiale nel comparto aerospaziale, e non solo per la costruzione di satelliti artificiali,(thales-alenia space) ma anche nel campo dell’elettonica avanzata e per la sicurezza degli archivi e segreti di stato di parecchie nazioni leader (e non) del mondo(cybersecurity) oltre a produrre avanzatissimi radar civili e militari per gli aeroporti di tutto il mondo e per la difesa(selex s.i.). poi vogliamo parlare degli aerei o sezioni di essi costruiti i materiali avanzatissimi (compositi) in partnership con boeing ed airbus, oltre ad aerei costruiti a capodichino come il cargo militare C27spartan o all’aereo commerciale regionale Atr 42/72, i quali sono i piu’ venduti nel settore con ordini e prenotazioni ancora per svariati anni, e poi non dimentichiamo l’ex partenavia ora chiamata VulcanAir, i quali aerei leggeri prestano servizio nel mondo intero come il mitico P68 sia in versione civile che come aereo da sorveglianza. vorrei inserire migliaia di piccole realta’ dell’interland napoletano e campano ma mi ci vorrebbero ore, ma voglio concludere con il fiore all’occhiello non solo della campania ma dell’europa, cioè il C.I.R.A. di capua (Ora stranamente boicottato dal governo poichè gli hanno quasi azzerato i fondi) il quale sforna scienziati all’avanguardia,produce in collaborazione con la NASA progetti per aerospazioplani per sostituire lo space shuttle , testa o inventa nuovi materiali e non ultimo ha una specialissima galleria aerodinamica dove invece dell’aria scorre plasma sottovuoto a 28.000 kmh! per saggiare il comportamento,la resistenza e la durata di materiali destinati a future navette o satelliti. ricordo per chi legge che tutte le ricerche cadono a cascata come know how sulle industrie del comparto o in altri tipi di industrie di tutt’altro genere. quindi spero che la apple faccia da trampolino di lancio per altre realta’ mondiali e restituisca a napoli il ruolo che le compete nel mondo, alla faccia dei detrattori,statali,massonici e dei partiti collusi con associazione a delinquere sinistra,centro,cooperative rosse,unione industriale del centronord,le varie mafie ed il malaffare. grazie angelo quanto fai per mamma-Napoli. w il Rd2S, w ò rrè burbon. ciao

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...