Angelo Forgione – A La Radiazza di Gianni Simioli (Radio Marte), il Dottor Paolo Ascierto, oncologo e ricercatore dell’Istituto Tumori Pascale di Napoli, che insieme a un pool di colleghi dello stesso Pascale e dell’ospedale per le malattie infettive Cotugno ha suggerito la somministrazione in modalità “off label” del Tocilizumab ai malati di coronavirus con polmonite interstiziale, ci dà notizie incoraggianti sulla sperimentazione del farmaco anti-artrite e invita tutti a donare per attivare un laboratorio di ricerca che consenta alla sua equipe del Pascale e all’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno di studiare la genetica del covid-19.
Proprio l’eccellente Istituto Pascale, lo scorso anno, era stato escluso dai fondi per la ricerca sullo sviluppo dell’Immunoterapia sperimentale contro i tumori, ma lo stesso Dott. Ascierto rassicura che nel frattempo la vicenda è stata sistemata positivamente.
Ora è il momento di dare un aiuto a dei ricercatori che rappresentano la speranza per la decongestione dei reparti di terapia intensiva di tutta Italia nelle prossime critiche settimane.
Le donazioni per la ricerca sul coronavirus possono essere fatte sul sito Gofundme (clicca qui) oppure con bonifico bancario intestato a:
FONDAZIONE MELANOMA ONLUS
Iban: IT02 T083 4215 2000 0801 0083 080
.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.