Buffon: «Siamo ancora l’esercito di Franceschiello?»

Angelo Forgione – L’anno scorso la provocazione era partita da questo versante col brano de L’Altroparlante “Ma perchè sei tifoso della Juve se sei di Napoli“. Quest’anno, prima di Napoli-Juventus, ci ha pensato Buffon a tirare fuori la Storia inaugurando il “risorgimento juventino”. Parlando della vittoria al “Meazza” ai danni dell’Inter, ha lanciato la sfida al campionato con una battuta al microfono di Gianni Balzarini per “Guida al Campionato”: «Se manteniamo la rabbia agonistica possiamo fare strada, altrimenti siamo punto e a capo e torneremo ad essere l’esercito di Franceschiello come lo siamo stati negli ultimi due anni». Risata sul nomignolo dell’ultimo Re di Napoli e imbarazzo in studio, dove l’interdetto conduttore Mino Taveri ha chiesto, ridendo, a Ciccio Graziani: «Tu lo sai che è st’esercito Franceschiello?». E l’ex bomber di Torino e Roma è caduto dalle nuvole, mentre la napoletanissima Susanna Petrone ha anche lei nascosto l’imbarazzo dietro un magnifico sorriso.
Le Iene ci hanno dimostrato che gli stessi politici di Montecitorio non conoscono le vicende del Risorgimento che hanno generato la nazione unita, e quindi l’uscita di Buffon non è il peggio che ci capiti di vedere. Ma dobbiamo ringraziare il portiere per aver sollevato un interrogativo almeno ai più curiosi, che avranno smanettato su internet per scoprire a chi si riferisce il bianconero. Franceschiello era il soprannome del giovane Francesco II di Borbone, ultimo Re delle Due Sicilie, spodestato perché il suo esercito fu corrotto, guarda un po’, dai piemontesi.
E allora prendiamo al volo l’assist e facciamo un po’ di informazione storica. E se è vero che tra corruttori e corrotti non si salva nessuno è anche vero che il campo è minato per Buffon perché se i piemontesi risorgimentali l’hanno fatta franca, quelli del calcio hanno posato due scudetti e si sono accomodati in serie B. E col Torino il conto sale a tre. Tutti lì i tricolori revocati.

3 pensieri su “Buffon: «Siamo ancora l’esercito di Franceschiello?»

  1. Caro Angelo,
    l’uscita a farfalle di Buffon (doverosa,trattandosi di un portiere), è l’ennesima dimostrazione, caso mai ce ne fosse ancora bisogno, che nella scuola di questa italia (ormai in totale profonda crisi economica e di valori) si studia di tutto, dal Big Bang all’attentato dell’ 11 settembre 2001 e oltre ma non si conosce niente della propria fondazione, a parte qualche “fattariello” raccontato, dispensando retorica a piene mani e quest’anno siamo all’apoteosi visto che festeggiano i 150 anni dell’aggressione. Si nasconde la verità sotto il tappeto per la vergogna della genesi di questo paese. Fa specie che a capo di questa repubblica, vi sono stati tre (se non erro) presidenti napoletani e nessuno di loro si è mai degnato di alzare un angolo di quel tappeto. Fossi in te, regalerei a Buffon una copia di “Terroni” di Pino Aprile o di un testo a tua scelta, magari approfittando dello stop forzato, potrebbe, leggendolo ricevere quelle informazioni che gli (e ci ) sono state negate. Aggiungi pure il cd in formato mp3 “Quando saremo fratelli uniti” di Mimmo Cavallo così potrà inserire qualcosa di interessante nel suo i-pod.
    Nell’attesa che il ripasso produca gli effetti desiderati e giungano le dovute scuse da parte del buon Gigi, saluto Te con tanto V.A.N.T.O

    • Napolitano e Berlusconi al Pantheon

      Deposta corona alloro su tomba del Re, presenti Schifani e Fini

      (ANSA) – ROMA, 17 MAR – Una corona di alloro e’ stata deposta al Pantheon sulla tomba di Vittorio Emanuele II, primo re d’Italia, per le celebrazioni per il 150esimo dell’Unita’ del Paese.
      Alla cerimonia hanno presenziato il Capo dello Stato, Giorgio Napolitano, e i presidenti del Consiglio, Silvio Berlusconi, del Senato, Renato Schifani, e della Camera, Gianfranco Fini.
      Alla cerimonia hanno preso parte il ministro della Difesa Ignazio La Russa, il sottosegretario Gianni Letta e anche esponenti della famiglia Savoia.
      *****************************************************************************

      Vincenzo, credo che, dopo aver letto questo comunicato ANSA, non dovrebbe più farti specie che tre presidenti napoletani abbiano sempre fatto finta di nulla!
      Ma lo schifo non si limita ai soli presidenti della repubblica ma a tutti i deputati meridionali, con la sola eccezione del napoletano Angelo Manna (famosissima l sua interrogazione parlamentare sull’accessibilità ai segreti degli archivi storici della nostre forze armate -se non la conoscete, leggetela in internet, è straordinaria!!!!-

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...