Sabato 30 aprile appuntamento a Giugliano (NA), ore 18, in piazza Matteotti. Convegno meridionalista con la partecipazione di Angelo Forgione, Gennaro De Crescenzo e Gino Giammarino nell’ambito della rassegna ‘La Tammorra dei Briganti’, evento storico culturale ed enogastronomico nel segno della storia del “brigantaggio” e del Sud e della valorizzazione di cultura e tradizioni del nostro territorio, organizzato dall’associazione Liberal, guidata da Domenico Ciccarelli, con il patrocinio morale del Comune di Giugliano. Tre giorni (29, 3 aprile e 1 maggio) di incontri, concerti, dibattiti, esposizioni artigianali, sfilate di carrozze e cavalli, degustazioni senza pause nel centro storico di Giugliano tra corso Campano e via Roma.
Leggo nel sottotitolo “suoni e sapori duosiciliani”. Da alcuni decenni leggo questo aggettivo riferito al popolo napolitano o meridionale che dir si voglia.Fino al 1861,anno in cui fu ammainata la bandiera del nostro stato sovrano,proditoriamente aggredito,tale aggettivo non esisteva e gli abitanti del Regno delle Due Sicilie venivano chiamati napolitani (all’estero napolitains).
Per quale motivo si è ritenuto,soltanto da parte di alcuni,ricorrere a questo neologismo,di cui nessuno sentiva il bisogno?