struttura invidiabile, ma i turisti stranieri non possono “capirla”
Angelo Forgione per napoli.com – La nuova fermata Toledo della Linea 1 Metropolitana inaugurata il 17 Novembre entra nel circuito delle Stazioni dell’Arte ed è già considerata la più bella d’Europa dalla testata britannica “The Thelegraph”. Firmata dall’architetto catalano Oscar Tusquets, si ispira ai temi della luce e del mare, realizzando giochi cromatici che vanno dai colori del tufo giallo napoletano al blu delle profondità del mare. All’interno della stazione sono presenti le installazioni di William Kentrige, i pannelli di Bob Wilson, i reperti del Paleolitico e i resti delle mura di epoca aragonese riemersi durante i lavori di scavo.
Insomma, un vero vanto per la città. Ma una pecca c’è: la mancanza di pannelli informativi in inglese. La descrizione storica dei luoghi, dell’intervento e dello scavo è esclusivamente in lingua italiana (vedi foto).
La mancanza di vocazione internazionale e la disattenzione per il turista straniero continuano ad essere i punti deboli della proposta turistica di una città tra le più europee di tutte per storia ma troppo spesso provinciale nel modo di offrirsi.
Per una visita guidata gratuita clicca qui.
Certo che per una città che dovrebbe essere votata al turismo si è trattato di un vero atto di miopia. Ma l’assessore al turismo, c’era all’inaugurazione? E se c’era cosa faceva, degustava pasticcini?! Non c’è che dire, quando i propri compiti vengono svolti con superficialità, non hanno capito che le attività sono tutte concatenate e contigue ed il risultato deve essere uno, il bene della città e di conseguenza quella dei suoi cittadini.
Purtroppo non vogliamo capire che siamo stati grandi e abbiamo fatto cultura quando ci siamo aperti agli altri. Non vogliamo capire che siamo Europei e la mentalità chiusa e provinciale contribuisce a farci perdere numeri.
Pingback: Finalmente l’inglese nel metrò dell’arte | il blog di Angelo Forgione