Angelo Forgione – Il presidente del Napoli, Aurelio De Laurentiis, nel corso della presentazione di un libro di gastronomia del gourmet napoletano Maurizio Cortese, tenutasi al Parker’s Hotel di Napoli, ha discusso della differenza tra pizza napoletana e pizza romana, sostenendo che «la pizza napoletana non è buona ma ha successo perché costa poco. Quella di Sorbillo non la puoi mangiare con le mani, come si dovrebbe, perché cola da tutte le parti». Il patron azzurro del Napoli ha rivelato che sta comunque lavorando a un documentario sulla pizza, per far sapere a tutti che la pizza è un patrimonio di Napoli, avvalendosi di Luca Verdone e di quel Domenico De Masi che ha recentemente definito la pizza «una delle boiate più grosse prodotte da Napoli, un qualcosa di interclassista che mette degli avvinazzati attorno alla birra». Ne abbiamo discusso a la Radiazza (Radio Marte) con Gino Sorbillo.
infatti non è napoletana , ma napolitana l’ho scriverò fino alla fine dell italia
La pizza romana non esiste: è un falso concetto. La pizza romana esiste solo come derivazione di quella napoletana che resta l’unica vera pizza, che piaccia o no, che coli o no-
Ma se non cola non è condita e quindi non è saporita come deve essere e quindi non rompete le scatole perchè per noi Napoletani è il non plus ultra e perciò la mangiamo a portafoglio come vuole la tradizione